Alessandra Carenza
ISEF, Tecnico F.I.W.U.K (federazione wushukungfu), Allenatrice ITKA, pratica e insegna le arti marziali interne ed esterne ad adulti e bambini da più di vent’anni.
Formazione
- Diploma di Insegnante di Educazione Fisica, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Bologna corso parallelo di Padova – anno accademico 1986-87
- Diploma di Tecnico Esperto in Psicologia dello Sport, iscrizione all’Albo dell’Associazione Italiana Psicologi Sportivi (AIPS). Corso triennale 1991-1994
- Diploma di allenatore di 1° livello F.I.WU.K. presso sede centrale ITKA Catania agosto 2016
Corsi post diploma e aggiornamenti:
- Corso Psicologia dello sport: per psicologi e tecnici sportivi tenuto dall’ Associazione Italiana Psicologi Sportivi – Roma 90-93
- Corso triennale di Formazione per insegnanti di Taiji quan e Qigong, presso Associazione “tra cielo e terra” di Roma
- Corso Massaggio cinese tradizionale, presso l’UPTER di Roma e presso l’Ospedale Universitario di medicina tradizionale cinese di Pechino. 2004-2006
- Studia le discipline della Medicina Tradizionale Cinese e il Taiji quan per sei mesi in Cina, Università dello Sport, Ospedale di Medicina Tradizionale Cinese, Pechino 2006
- .Studia regolarmente Taiji Quan Kungfu- Nei Qi Gong- TSD system – presso la scuola ITKA (International Taiji e Kung fu Association) di Catania, con il Maestro Gianfranco Pace. Dal 2012
ATTIVITA’ PROFESSIONALE
- Collabora dal 2007 come insegnante di Taiji Quan per adulti e Taiji Kung fu per bambini, con l’ASD Popolare San Lorenzo e Taiji Qi Gong con il Centro Anziani Esquilino.
- Docente F.I.N. nei corsi Istruttori di nuoto di I° e II° livello, occupandosi di Teoria del movimento in acqua, metodologia dell’insegnamento e sue applicazioni pratiche. Dal 1990 ad oggi
- Insegnante di taiji quan e qi gong presso alcune palestre e Centri Anziani in Roma – Dal 2005 ad oggi
- Docente Upter (università popolare per la formazione permanente degli adulti) nei corsi di formazione e aggiornamento per maestri e insegnanti della Scuola dell’obbligo e Insegnante di attività motorie acquatiche (scuola nuoto e ginnastica in acqua/ginnastica antalgica per adulti e anziani) Roma 2000-2003
- Presidente e Insegnante di acquaticità, per la “SHUI – acqua e movimento” (associazione di cultura e sport) Dal 2000
- Allenatore di Nuoto e Direttore Tecnico del settore agonistico presso la “Schio Nuoto” Schio (VI)1989 al 1994
- Allenatore di Nuoto per l’Associazione Nuoto Vicenza. Vicenza 1986 -1989
- Insegnante di Educazione Fisica presso il Liceo Linguistico pareggiato parificato Oxford. Vicenza1986-1994
- Insegnante di ginnastiche dolci in palestra Vicenza 1983-1987
- Insegnante attività psicomotorie per bambini della scuola elementare Vicenza 1983-1988
PUBBLICAZIONI
Carenza A.
- “Emozione e movimento, un’esperienza acquatica”
Movimento (rivista di Psicologia dello Sport e dell’Educazione Fisica, organo ufficiale AIPS), n.3.