

Giulia Menghi
FORMAZIONE:
– Insegnante di Kundalini Yoga 1° livello (07/03/2011)
– Insegnante di Yoga rilasciato dalla U.I.S.P. area Discipline Orientali 11/12/2005;
– Insegnante delle scienze e dottrine dello Yoga. Rilasciato da “ACCADEMIA DELLO YOGA”, Maestra Gabriella Cimadomo. 09/07/2003;
– Attestato di qualifica professionale Assistente Familiare E.N.A.I.P. Lazio
– Teatro 3° anno “ACTOR’S STUDIO”, rilasciato da C.I.A.S., associato al club UNESCO. 1989;
– Di merito “ACTOR’S STUDIO” C.I.A.S., rilasciato dalla promoteca del Campidoglio. 19/05/1988.
STUDI PERSONALI:
– Respiro applicato alla vita quotidiana;
– La sindrome del Burn Out (cos’è, come si manifesta, come affrontarla con lo Yoga);
– Lo Yoga della nutrizione (come assorbire l’energia vitale attraverso il cibo);
– Il valore della nutrizione tramite la scelta di alimenti biologici e stagionali;
– Ricerca dell’espressione corporea attraverso il movimento libero, con musiche tribali, popolari, moderne;
– Applicazione delle tecniche di respirazione e yogiche in generale, per ottenere il dominio delle proprie
emozioni (ansia, panico);
– Tecniche di visualizzazione: l’immaginazione attiva che favorisce la riduzione dei livelli ormonali di stress;
– Camminata consapevole per vivere il momento;
– I 5 Riti Tibetani per ottenere flessibilità nelle articolazioni e normalizzare squilibri ormonali;
– Lo Yoga in coppia;
– Yoga Nidra, lo Yoga del sonno cosciente;
– Lo Yoga per problemi lombari;
– Gestione dello stress attraverso la padronanza del respiro.
CORSI:
– Tai Chi Chuan;
– Meditazione Vipassana;
– Gong per liberare le energie ancestrali;
– Tantra Yoga e meditazione con le campane tibetane;
– Canti devozionali (mantra) curativi;
– Meditazione con il rilassamento guidato;
– Corso di Riflessologia Plantare: rilassante, rianimante, purificante;
– Corso di Automassaggio Plantare;
– Coscienza del corpo con l’arte del mimo (anni ’90);
– Scrittura creativa e teatro (Dott.sa Carmela Gabriele 19/09/2009);
SEMINARI:
Tutti gli anni a Modena presso la U.I.S.P. trasmissione e aggiornamenti su Yogaterapia, Pranayama, meditazione, correzione della postura.
– Lo Yoga per le donne (Maestra Gabriella Cella);
– Il respiro nella colonna vertebrale (la plasticità senso-motoria – Willy Van Lisebeth);
– Insegnamenti dell’antica tradizione Hatha Yoga (Maestro Antonio Nuzzo);
– L’armonia del respiro;
– Yoga per bambini;
– Yoga per malati oncologici;
– Pratica dello Yoga classico e sua incidenza sulle funzioni cerebrali.
ESPERIENZE LAVORATIVE:
– Attualmente: Presidente e insegnante presso il Centro di Yoga “OM SHANKA OM”– Roma;
– Insegnante presso l’AD MAJORA, centro di Yoga associato U.I.S.P. per la formazione di allievi, futuri insegnanti di Yoga;
– Insegnante presso Centro Anziani “Nino Manfredi” – Roma;
– Docente presso ENAIP (Regione Lazio) per l’insegnamento delle “Tecniche di Gestione dello Stress”;
– Oratorio Don Bosco (Yoga per anziani)– Roma;
– Centro Sportivo “Le Mura”– Roma;
– Centro Sportivo “Gaia Fitness”– Roma;
– Centro Sportivo “Maco”– Roma.
TESI DI YOGA:
– Gandhi e la non violenza (Diploma di Hatha Yoga);
– Lo Yoga per chi si prende cura dei propri genitori malati (Diploma di Kundalini Yoga).