Ginnastica Posturale
Insegnante: Graziella Pesoni Categoria: Posturale Livello: Principianti

Classi in presenza, inizio corso martedì 4 ottobre 2022
Classi online, ottobre/maggio 2022
Classi individuali, ottobre/maggio 2022
Questo corso di Ginnastica Posturale è un viaggio nella percezione di noi stessi attraverso il movimento, dove scoprire nuovi strumenti di comprensione e di trasformazione di noi stessi. Svolge la sua azione rieducativa e preventiva, anche in ambito della vita quotidiana e si basa sul mantenimento di posture corrette e sull’esecuzione di esercizi specifici, al fine di ottimizzare lo stato di salute.
Secondo i principi basilari di alcuni metodi di rieducazione posturale: “McKenzie”; “P.E. Souchard”; “Corpo e Coscienza” di G. Courcinoux e integrato con i principi del metodo Pilates
Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono apprendere le diverse possibilità di movimento per affrontare dolori e limitazioni. I movimenti sono dolci e piacevoli e spesso inusuali, affrontandoli con attitudine all’ascolto e alla ricerca possiamo guadagnarci in precisione ed efficienza, spontaneità ed eleganza.

La nostra cultura ci abitua a dividere il corpo dalla mente, gli aspetti emotivi e psicologici da quelli corporei come il respiro o il movimento nello spazio. Moltissime persone vivono il loro corpo come una specie di “mulo” che deve portarci in giro, digerire il cibo che ci piace mangiare, non farci sfigurare in spiaggia a costo di estenuanti fatiche… il corpo funziona bene finché ci serve senza protestare.
Questo lavoro corporale, sviluppato a poco a poco negli anni per riscoprire in modo consapevole di come ci muoviamo, è un viaggio nella percezione di noi stessi attraverso il movimento. L’idea di fondo è fare una ricerca dentro di se per scoprire e migliorare la capacità di imparare come ci possiamo muovere, sfruttando possibilità che spesso non ci rendiamo conto di avere a disposizione.
Infatti mentre gli animali organizzano istintivamente la maggior parte dei movimenti, gli uomini devono impararli attraverso un lungo apprendistato. Così succede che non ci sono due persone che camminano nello stesso modo perché ognuno di noi riflette anche nel suo modo di muoversi cosa e come ha imparato vivendo. Per la stessa ragione abbiamo spesso dolori e problemi motori: perdiamo la capacità istintiva di muoverci in modo efficiente e armonioso, perché le nostre movenze sono il frutto di apprendimento. Non riusciremo mai a saltare sul frigorifero con la leggerezza del nostro gatto, ma diversamente dal micio di casa noi abbiamo la possibilità di imparare a imitarne le mosse e i versi.
L’obiettivo che ci si pone con questa classe è proprio questo: imparare a imparare, sviluppare la capacità del nostro cervello di apprendere diverse possibilità di movimento. In questo modo possiamo affrontare i dolori e le limitazioni che spesso soffriamo a causa delle nostre abitudini motorie e posturali, possiamo scoprire nuovi strumenti di comprensione e di trasformazione di noi stessi. Rinnovando attenzione all’apprendimento motorio possiamo riorganizzarci per muoverci in modo spontaneo, con il minimo sforzo e la massima efficienza, aiutando il nostro stato di salute generale.
Categorie Corsi
- jogging e running (1)
- online (2)
- Pilates (2)
- Posturale (2)
- Yoga (2)