Everyday Fitness Routines
EVERYDAY FITNESS ROUTINES Fit in active work into your day! Quando ti senti bene, inizi a vivere la tua vita migliore! Train with us, don’t wait, call now!
EVERYDAY FITNESS ROUTINES Fit in active work into your day! Quando ti senti bene, inizi a vivere la tua vita migliore! Train with us, don’t wait, call now!
La lombaggine è uno dei disturbi più diffusi, in quanto quasi tutti ne soffrono in una certa fase della vita adulta attiva. Può essere descritta in vario modo, con termini come fibrosite, ernia al disco, lombalgia, artrite alla schiena, reumatismo o, quando il dolore si estende alla gamba, sciatica. Per molti, la lombaggine rimane un mistero: spesso compare all’improvviso senza
Nella nostra società, nonostante i metodi di cura moderni, il mal di schiena costituisce il disturbo più diffuso dell’apparato muscolo-scheletrico. E’ una “malattia” costosa, se, oltre ai costi per il trattamento medico si considerano anche quelli derivanti dall’invalidità che questa genera. Quali potrebbero essere le cause del mal di schiena? L’immobilità, il riposo prolungato a letto, l’uso di varie tecniche elettriche
Consigli pratici nella vita quotidiana per l’igiene del dorso parte III L’automobile Sulla strada, il sedile dell’auto non rimane immobile: è in solido con l’intelaiatura e quindi risente anch’esso della strada sconnessa. Le vibrazioni dell’intelaiatura sono attenuate dalla sospensione, ma non vengono mai eliminate completamente. Sbalzi e buche provocano alternativamente allungamenti legamentosi e compressioni discali, il più delle volte
Consigli pratici nella vita quotidiana per l’igiene del dorso parte I Alzarsi Allungato in buona posizione su un adeguato letto si sente suonare la sveglia. Evitiamo suonerie aggressive per vivere bene i primi minuti del risveglio, particolarmente importanti perchè se sono sottratti, le prime due o tre ore di inizio giornata possono essere vissute molto male e anche
“conoscere” e “usare” il corpo per trasformare la coscienza In questi ultimi trent’anni, ascoltando l’animo ed i pensieri dell’essere umano, ho imparato, e sto ancora imparando, a riconoscere, osservando la forma e le differenze di colore, consistenza, temperatura, odore, postura, di cosa hanno bisogno questi corpi e che cosa chiedono a gran voce, con un linguaggio al quale siamo purtroppo
POSTURA: SPESSO NE SENTIAMO PARLARE MA COSA SIGNIFICA? DA CHE COSA È REGOLATA? Nella sua evoluzione, l’essere umano acquisisce progressivamente diversi stadi posturali che hanno come meta la stazione eretta. I differenti atteggiamenti corporei, chiamati anche posture, si definiscono in funzione dei rapporti che si stabiliscono tra il tronco e gli arti. La loro stabilità dipende dalla capacità del soggetto
La Metodologia di Diagnosi e Terapia Meccanica Secondo McKenzie È un sistema di diagnosi e trattamento dei dolori del collo e della schiena sviluppato da Robin McKenzie, fisioterapista neozelandese di fama mondiale. Oggi l’efficacia di tale metodo é riconosciuta in tutto il mondo ed il Metodo di Diagnosi e Terapia Meccanica secondo McKenzie viene applicato in molti centri fisioterapici in