Qi Gong
Insegnante: Alessandra Carenza Categoria: online, Qi Gong

Classi online
inizio corso ottobre 2020
Nei gong Qi Gong
Il Nei Gong (lavoro interno) si basa sullo studio “sottile” dei principi che guidano il movimento Taiji (G. Pace)
Il lavoro sull’energia proposto (codificato e strutturato dall’ITKA) si fonda soprattutto sulla conduzione del soffio vitale (Qi o Ki) attraverso il corpo tramite il concetto di connessione strutturale, energetica ed universale. I movimenti rilasciati nascono dalla mente, facendo fluire il corpo con movimenti semplici, continui ed armoniosi.
L’espansione e la contrazione, oscillazioni equilibrate e movimenti a spirale sono i punti focali del tipo di lavoro che caratterizza il nostro metodo. La respirazione naturale e profonda si lega ai movimenti circolari che svolgendosi senza azione creano circuiti di movimenti continui che si esprimono dall’interno all’esterno facendo si che il Qi possa accumularsi e condensarsi oltre che fluire armonicamente.
Il risultato principale degli esercizi di Qi gong consiste nel regolare, tramite gli sforzi soggettivi del praticante stesso, le funzioni del corpo, e di controllare le leggi motorie in modo da acquistare il rilassamento dei muscoli, la stabilità dello spirito e la quiete della mente. È su questi tre elementi che si deve basare il Qi gong. Perciò si richiede il controllo delle attività coscienti innanzitutto e poi una reazione calma delle emozioni per poter arrivare a uno stato estremamente gradevole e tranquillo. È una terapia che fa entrare in pieno gioco le energie soggettive, rinforza la capacità di resistenza alle malattie, la possibilità di prevenirle o di vincerle e di riacquistare la salute.